Cantine Re Dauno: due cuori, una cantina...e cinque spumanti La leggenda racconta che Diomede, “l’eroe greco”, approdato in Italia si fermò nella terra dei dauni e vi fondò “Castrum Drionis”, l’attuale San Severo, in onore della sposa Drionia, figlia di Re Dauno... L'agro di San Severo: il Tavoliere delle Puglie tra i Monti Dauni e il Gargano Passeggiare tra i campi che si estendono a perdita d'occhio, alzare lo sguardo e vedere all'orizzonte dei monti dalla punta smussata dal tempo e, nello stesso momento, sentire nell'aria una forte nota marina... Scopri le Cantine Re Dauno Nei sotterranei di un palazzo storico risalente al 1927, ad una temperatura costante tra i 12° e i 18 °, avviene l'affinamento dei nostri spumanti... I nostri cinque spumanti: Brut e Pas Dosé ottenuti da Bombino Bianco, Brut Rosé ottenuto da Pinot Nero. Gold da Bombino Bianco e Pinot Nero
Dove la tradizione incontra le bollicine

Nel cuore di San Severo, nei suggestivi sotterranei di un palazzo del 1927, Angelina e Francesco hanno trasformato un sogno in realtà: dar vita a una cantina dove la passione per il Metodo Classico incontra la ricchezza dei vitigni autoctoni della Daunia.
Nascono così spumanti eleganti e autentici, espressione sincera di un territorio che sorprende e conquista. Bombino Bianco, Nero di Troia, Falanghina… ogni calice racconta una storia fatta di tradizione, innovazione e amore per la propria terra.

Il nostro Metodo Classico, a casa tua
loader-image
28.00

25.00

27.00

26.00

24.00